Spezza le cateneFrequentando il CASHFLOW Club di Milano, come partecipante prima e come organizzatore negli ultimi mesi, sono venuto in contatto con numerose persone interessate alla LIBERTÀ FINANZIARIA. Mi ritengo fortunato perché ho avuto l’occasione di sentire numerose storie di vita, sogni e progetti.

Qualcuno ad esempio mi ha raccontano di come stia muovendo i primi passi avventurandosi nel mondo degli investimenti.

Altri invece hanno parlato delle paure che li bloccano nella situazione attuale e di quel senso di solitudine che provano nel pensare diversamente dalla massa.

Approfondendo la discussione sulla loro situazione finanziaria e cercando di aiutarli a superare i loro ostacoli, ho notato alcuni errori ricorrenti nelle varie storie. A rallentare, se non addirittura bloccare, la maggior parte delle persone che ho incontrato è la mancanza di alcune azioni fondamentali.

La libertà finanziaria è uno stile di vita, formato da azioni precise ed abitudini vincenti.

L’educazione finanziaria, se non tradotta in azioni, rimane una sterile teoria. Se quindi desideri realmente un futuro libero, prosegui nella lettura per scoprire come evitare i 5 errori che imprigionano le persone nella corsa del topo.

Ignorare la propria salute finanziaria

Chi gioca a CASHFLOW sa cosa sia un rendiconto finanziario personale. Purtroppo quando ai giocatori chiedo se lo usino anche per la loro vita reale, solitamente ricevo risposte del tipo “No non l’ho messo su carta, ma so quanti soldi risparmio ogni mese” oppure “Si, l’ho fatta l’anno scorso ma non ho più avuto tempo di aggiornarlo” o peggio ancora “Ma va, se poi vedo i numeri che emergono mi deprimo”

Il rendiconto finanziario personale è un documento composto da due gruppi di numeri. Da una parte lo stato patrimoniale, cioè il riassunto di attivi e passivi che caratterizzano il tuo stato finanziario. Per attivo intendiamo qualsiasi cosa che, senza che tu vi dedichi del tempo, porta soldi nelle tue tasche. Analogamente definiamo passivo qualcosa che toglie soldi dalle tue tasche.

Il secondo gruppo di numeri è costituito dal conto profitti e perdite. In questa tabella sono elencate tutte le tue entrate e le tue uscite. La differenza tra entrate ed uscite viene chiamato flusso di cassa (CASHFLOW in inglese).

Il rendiconto finanziario è la fotografia della tua salute finanziaria, ti da un’idea di quanto sei schiavo dei tuoi debiti e soprattutto ti mostra quanti mesi ti separano dalla bancarotta nel caso in cui perdessi il tuo reddito da lavoro.

Inseguire la libertà finanziaria senza la guida del rendiconto finanziario è come cercare di curarsi senza conoscere la malattia. IMPOSSIBILE

Quindi dedica subito del tempo a comprendere quale sia la tua situazione finanziaria. In questo modo, conoscendo il tuo punto di partenza, ti sarà più facile pianificare il tuo percorso verso la libertà.

Non concedersi di sognare

La società in cui viviamo ha perso la capacità di sognare. Ti basta far caso a come le persone intorno a te parlano per renderti conto di questa epidemia sociale.

Ti sarà infatti capitato di sentire frasi del tipo: “Non è possibile”, “Non funzionerà”, “Se fosse così facile perché non l’ha già fatto qualcuno?”. Magari anche a te sarà capitato di pensarle qualche volta.

Se non si combatte contro questo muro di impossibilità, si rischia di rassegnarsi a vivere una vita nella quale il futuro altro non è che una copia del presente, solamente più grigia e con più rughe.

La libertà finanziaria in realtà non deve essere il tuo fine, ma solamente un mezzo per dare uno senso alla tua vita. Essere liberi dal denaro significa avere il tempo di realizzare i tuoi sogni, di diventare la persona che vorresti essere.

Avere il tuo sogno da inseguire ti aiuterà a riconoscere l’illusione nella quale viviamo. Ogni giorno subiamo un bombardamento mediatico che ci spinge a voler apparire più che essere.

Siamo sempre più indotti a manifestare una ricchezza irreale, fondata sul debito e sulla dipendenza da uno stipendio. Una casa grande, un auto di lusso, l’ultimo modello di smartphone sono tutti bisogni indotti che portano le persone ad indebitarsi e quindi essere costrette a lavorare sempre di più per stare al passo con le nuove mode.

Se vuoi davvero sviluppare la tua educazione finanziaria devi prima capire cosa vuoi fare da “grande”. Si tratta di decidere quale scopo vuoi dare alla tua vita.

Scegliendo ed inseguendo i tuoi desideri conquisterai la libertà di scegliere il tuo stile di vita e decidere cosa ATTIVAMENTE fare del tuo tempo una volta libero.

Ragionare in termini di ENTRATE/SPESE invece che in termini di ATTIVI/PASSIVI

Negli ultimi anni sempre più persone affermano di non riuscire ad “arrivare a fine mese”. La strategia per far fronte a questa situazione è sempre quella di cercare di risparmiare e magari fare un secondo lavoro per  aumentare le entrate.

Se è vero che la capacità di risparmiare è fondamentale per inseguire la libertà finanziaria, è purtroppo impossibile ridurre le spese oltre un certo limite. Esistono infatti spese vitali, come quelle per il cibo o per i vestiti, oppure spese che non possono essere ridotte come le rate di un mutuo.

Cercare poi di aumentare le entrate ricorrendo ad un secondo lavoro o tramite gli straordinari è una soluzione che si scontra contro un limite fisico invalicabile: ognuno di noi ha a disposizione solo 24 ore al giorno.

Se vuoi migliorare la tua situazione finanziaria devi cambiare punto di vista. Entrate ed uscite sono infatti la conseguenza del tuo stato patrimoniale. La tua salute finanziaria è quindi determinata dal rapporto tra attivi e passivi, non dalla differenza tra entrate ed uscite.

Grazie a questo cambio di prospettiva è chiaro come sia più utile sforzarsi di aumentare gli attivi piuttosto che lavorare più ore per ricevere uno stipendio maggiore. Gli attivi infatti producono delle entrate anche mentre dormi o sei in vacanza. Puoi così aumentare il tuo CASHFLOW senza rinunciare al tuo tempo.

Ricordati che essere liberi finanziariamente non significa avere un reddito alto. La libertà finanziaria equivale ad avere delle rendite automatiche in grado di pagare tutte le tue spese.

Volere tutto subito

Arrivati a questo punto potresti obiettare “Non potrò mai creare una rendita automatica così alta da coprire le mie spese”

In molti a causa di questa convinzione restano schiavi delle loro spese. Lascia però che ti spieghi perché in realtà questa sia una convinzione fondata su un errato approccio.

Molto probabilmente le tue passività sono abbastanza ingenti, quindi per pagarle con una rendita automatica dovresti realizzare un investimento di diverse decine di migliaia di euro.
Sarebbe un passo troppo grande da fare e chiaramente ti spaventerebbe.

In realtà non è questo il modo corretto di agire. Piuttosto che pensare a quanto sia grande la distanza che ti separa dalla tua libertà finanziaria, focalizza la tua attenzione su quali piccoli passi devi iniziare a fare.

Pensa in grande, agisci in piccolo.

Pur tenendo sempre in mente la tua meta, per quanto possa essere distante, dividi il percorso in piccoli traguardi intermedi. Crea una piccola rendita automatica alla volta, iniziando magari da qualcosa di più semplice per proseguire, mano a mano che la tua educazione finanziaria cresce, verso qualcosa di più sofisticato.

Potresti iniziare ad esempio creando delle entrate da diritti di autore, che tra le altre cose non richiedono nemmeno un capitale iniziale. Anche se di piccola entità, una volta generata questa entrata continuerà a coprire parte delle tue spese lasciandoti libero di dedicarti al passo successivo.

Non pensare quindi a quanto lunga sia la scalinata che ti porterà alla tua libertà, concentrati su un singolo gradino alla volta e passo dopo passo ti troverai a raggiungere la cima.

Pensare di essere da soli

Per essere un investitore esperto sono richieste numerose competenze, un forte equilibrio emotivo ed una visione a 360 gradi di quello che sono gli investimenti. Pensa anche solamente agli aspetti legali o a quelli fiscali che devi conoscere per evitare di finire in un bagno di sangue quando investi i tuoi soldi.

Non ti basterebbe una vita per studiare tutta la fiscalità legata agli immobili, giusto per fare un esempio. Inoltre le leggi cambiano continuamente, quindi dovresti dedicare del tempo per mantenerti aggiornato. Tempo che potresti invece dedicare a cercare opportunità

Operando in questo modo finiresti con impiegare anni prima di generare la tua prima rendita automatica, restando sempre con il dubbio che possa esserci qualche aspetto legale o fiscale che non hai considerato.

Essere da soli inoltre limita le tue opportunità in quanto il tuo capitale a disposizione ti permette di entrare solo in certi investimenti.

La corsa verso la libertà finanziaria in realtà è come una gara di Formula 1. Chi sale sul podio è il pilota, ma la sua vittoria dipende molto dal lavoro svolto dalla sua squadra. Anche il più grande campione, se dovesse cambiare le gomme e fare il rifornimento da solo, non arriverebbe mai oltre l’ultimo posto.

Analogamente, devi costruirti una squadra affiatata e vincente se vuoi diventare un investitore sofisticato. Devi circondarti di esperti per ogni aspetto che può avere un impatto sulle tue scelte così da poter usare il tuo tempo per fare l’unica cosa che non può essere delegata: creare degli attivi che lavorino per te.

Al tempo stesso frequentando e discutendo con i vari specialisti della tua squadra, giorno dopo giorno aumenterai anche la tua educazione finanziaria.

Cerca inoltre di inserire nella tua squadra altri investitori. Il mondo degli investimenti non è infatti regolato dalla competizione, ma è piuttosto un intreccio di collaborazioni. Più sono gli investitori nel tuo team, maggiori saranno le opportunità di investimento di cui verrai a conoscenza.

Un gruppo di investitori funziona come un MOLTIPLICATORE: aumenta il tempo disponibile per valutare investimenti ed incrementa il valore degli investimenti ai quali puoi partecipare.

Non pensare che siano necessari soldi per creare la tua squadra. Il più delle volte quello che serve è condividere gli stessi valori e scegliere di aiutarsi a vicenda nel creare i rispettivi futuri. Ovviamente in una squadra ognuno deve essere disposto a dare e a ricevere, te compreso.

Se ti sei riconosciuto in uno o più di questi errori spero che questa lettura possa aiutarti a superarli. Averne già preso coscienza equivale sicuramente ad aver fatto metà del lavoro.

La metà mancante si può riassumere in una sola parola: AZIONE. Impegnati sin da ora a realizzare i cambiamenti necessari.

Non perdere altro tempo e raggiungi quanto prima questi primi 4 traguardi:

  • Compila e tieni aggiornato il tuo rendiconto finanziario
  • Crea la tua squadra
  • Metti nero su bianco quale sarà il valore delle tue entrate automatiche tra 10 anni
  • Crea entro 6 mesi la prima entrata automatica, anche se di modesto valore.

Se hai trovato utile questo articolo non lasciare che resti solo nella tua mente. Prenditi pure la libertà di condividerlo con tutte le persone che ritieni abbiano bisogno di un aiuto per sbloccare la loro situazione finanziaria.

P.S.: Se non l’hai ancora fatto scarica subito il report (GRATUITO) “Le 3 TRAPPOLE che ti tengono incatenato nella CORSA del TOPO. Inserisci i tuoi dati nel form seguente e ti invieremo il report all’indirizzo e-mail che ci fornirai.

[Locker] The locker [id=498] doesn't exist or the default lockers were deleted.

3 commenti su “

  1. Buonasera Diego
    complimenti articolo pieno di punti d’ispirazione. Sto cercando di uscire dalla corsa del topo insieme a mia moglie, non è facile a volte ci si sente soli, a volte impotenti ma abbiamo un obiettivo quindi cerchiamo di essere positivo e proattivi nello studio e nella ricerca.
    Al momento abbiamo messo in vendita la casa per non pagare più il mutuo, (comprandone una un po’ più piccola o cercando di trovare una buona offerta) in modo da ridurre le uscite di cassa ed avere contemporaneamente qualcosa da investire. Fare questi passi spaventa perché anche se razionalmente capiamo che è giusto andiamo contro quello che abbiamo ricevuto come imprintig educativo.
    Grazie ancora per gli articoli

  2. MOLTO BEN STRUTTURATO, LA MIA AVVERSIONE CON I SOLDI MI FA SEMPRE PERDERE LA TRAMONTANA E CON I MIEI DEBITI HO SEMPRE SOFFERTO I MALANNI DELLA MIA POCA LIBERTA’ FINANZIARIA.
    VI CHIEDO DI PRENDERE IN ESAME IL MIO CASO PER POTER DISCUTERE LA MIA SITUAZIONE CHE NON MI LASCIA MAI IL TEMPO DI ANDARE A DIVERTIRMI CON LA MIA COMPAGNA DI SEMPRE. OGGI HO CAPITO DI PIU’ MA SONO SEMPRE INTRAPPOLATO NELLA CORSA DEL TOPO. MI SERVONO PERSONE CHE NON MI CHIEDANO SOLDI PER FARE QUELLO CHE VORREI FARE, MA SONO SEMPRE PIU’ COSCIENTE DI AVERE DELLE POTENZIALITA’ CHE MI FAREBBERO AVERE TUTTO QUELLO CHE HO BISOGNO PER VIVERE LA MIA VITA IN SIMBIOSI CON LE MIE PAROLE. VI AUGURO UNA BUONA CONTINUAZIONE DI MOMENTI PIENI DI FELICITA’.

    1. Auguri a te Roberto, se continuerai con determinazione raggiungerai i tuoi obiettivi.
      Per avere altri contenuti gratuiti iscriviti al gruppo Facebook risvegliati libero e segui il canale youtube.

      A presto
      Lorenzo

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *