La Psicologia della Ricchezza
€97.00 iva inclusa
Hai mai pensato che il tuo successo dipende all’80% dalla tua testa e solo il 20% dalla tua tecnica? Le nostre mappe mentali influenzano i risultati che otteniamo.
Il denaro è solo un mezzo di scambio che ci ha permesso di superare l’economia del baratto. Dall’abolizione del sistema aureo nel 1971, ha di fatto assegnato ai soldi solo un valore facciale, non più un valore intrinseco.
Hai mai pensato a come i ricchi si procurano denaro? Possiamo generare denaro infinito ma non possiamo generare il tempo. Ricorda che il tempo deve essere scambiato con soldi ma anche con altro (piacere, relazioni, etc).
Il focus deve essere non su quanto denaro ho sul conto in banca ma quanto denaro mi entra, senza che io debba curarlo. E’ importante che il denaro lavori per noi, non viceversa.
La psicologia la posso controllare. Devi quindi apprendere la mentalità della persona che ottiene i risultati che vuoi e, di conseguenza, otterrai anche tu gli stessi risultati.
Sapevi che esistono tre tipi di cervello? Rettile, emotivo e razionale. In quale ti indentifichi?
Riguardo alla ricchezza, esistono credenze limitanti e potenzianti. Quali sono le tue?
Sai come impegnare il tuo cervello per trovare la soluzione ai problemi?
“La mente è tutto. Quel che pensi, diventi.” Buddha
Ricordati che dobbiamo essere la miglior versione di noi stessi. Tu a che punti sei del percorso?