Una delle caratteristiche fondamentali delle persone più ricche e di successo, è l’abitudine di dedicare parte della loro giornata alla lettura.
Io stesso, qualche anno fa, ho deciso di inserire nelle mie giornate questa abitudine positiva, infatti, ogni mattina, prima di iniziare la mia giornata, dedico un’ora alla lettura.
Non mi riferisco alla lettura di svago, che per carità male non fa mantenendo attiva l’immaginazione e allenato il linguaggio; i testi che leggo sono legati o alla crescita personale ed allo sviluppo della mia educazione finanziaria o ad argomenti strettamente collegati con il mondo del business.
Per quale motivo ho voluto inserire questa abitudine (a volte faticosa) nella mia routine quotidiana?
È stata questa frase a darmi l’incipit per iniziare:
La maggior parte delle persone legge mediamente un libro all’anno. Se tu leggi un libro a settimana su uno specifico argomento, in un anno avrai letto 52 libri. Rispetto al resto della popolazione, potrai considerarti un esperto su quella materia specifica
“Brian Tracy”
Ora magari Tracy esagera sul fatto di diventare degli esperti, ma di sicuro incrementare il tuo bagaglio di conoscenze ti renderà decisamente più capace rispetto al mondo che ti circonda.
Questo discorso vale ovviamente anche nel caso dell’educazione finanziaria, perché leggere i testi sulla libertà finanziaria dei diversi autori ti aiuterà a sviluppare questa tua competenza!
Educazione finanziaria in pillole, ogni lettura sarà una scoperta per te
L’educazione finanziaria può essere infatti vista come un muscolo: più lo alleniamo, più si sviluppa e ci permette di migliorare le nostre prestazioni, motivo per cui, ho deciso di consigliarti 7 libri che hanno contribuito a costruire la visione positiva che ho della ricchezza, e che in certi casi sono stati anche alla base della nascita del progetto RISVEGLIATI LIBERO.
1 – Pensa ed arricchisci te stesso, Napoleon Hill
Essendo uno studio delle caratteristiche dei più grandi personaggi di successo, è come se, leggendo il libro, si riuscisse a chiacchierare proprio con loro, insomma, il modo giusto per comprendere quelli che sono i loro punti di vista e magari trovare analogie con pensieri, esperienze e situazioni del lettore.
Questo testo mi ha aiutato tantissimo a strutturare un percorso mentale giusto verso la ricchezza, infatti, grazie a questo libro ho compreso l’importanza di coltivare in me un “desiderio ardente” come lo chiama l’autore, il quale una volta raggiunto permette di dare un senso compiuto alla propria esistenza.
Trovi il libro a questo link.
2 – I 4 quadranti del cashflow, Robert T. Kiyosaki
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente avrai già letto Padre Ricco, Padre Povero, sempre di Kiyosaki, (se non l’hai ancora fatto, a mio avviso questo è proprio il primo testo che dovresti leggere come primo passo nel cammino per sviluppare la tua educazione finanziaria).
In questo libro, Kiyosaki entra maggiormente nel dettaglio dei 4 quadranti, illustrando i diversi schemi mentali ed i comportamenti che ne conseguono facendo riferimento a quattro differenti tipologie di persone, vale a dire quindi:
- Lavoratori dipendenti,
- Lavoratori autonomi,
- Imprenditori,
- Investitori.
Se oggi sei un lavoratore dipendente, questo testo ti aiuterà a tracciare un preciso percorso mentale per aumentare la tua educazione finanziaria, ma al tempo stesso ti fornirà tutta una serie di nozioni che ti permetteranno anche di vivere meglio, aprendoti nuovi scenari, strade che tu stesso potrai finalmente percorrere, al fine di raggiungere l’obiettivo che da tempo ti eri prefissato, il tutto utilizzando gli strumenti giusti!
Trovi il libro a questo link.
3 – Molteplici fonti di reddito, Robert G. Allen
La stragrande maggioranza delle persone è convinta che servano soldi per generare soldi; in questo libro puoi trovare una serie di spunti pratici per creare le prime entrate automatiche partendo da zero.
Ad essere sincero, per alcuni versi io non mi trovo pienamente d’accordo con quelle che sono le idee dell’autore, soprattutto quando egli stesso fa riferimento allacquisto di fondi comuni come forma di investimento, ma il testo, nella sua totalità è incredibilmente valido ed io te lo consiglio in quanto troverai esposti in maniera chiara e semplice alcuni concetti fondamentali per la tua educazione finanziaria!
Trovi il libro a questo link.
4 – Guida agli investimenti, Robert T Kiyosaki
Ricordo di aver letto questo libro mentre frequentavo il corso sui mercati finanziari della scuola di Kiyosaki, e lo ritengo tuttora un ottimo punto di appoggio ogni qualvolta sento di aver qualche dubbio sugli investimenti che possono in qualche modo attirare la mia attenzione.
Ti consiglio di leggere questo libro per scardinare e rimuovere completamente tutte le credenze errate e i falsi miti sul mondo degli investimenti, che come ben saprai è incredibilmente ampio. È infatti un mondo dove occorrerà entrare in maniera graduale, ma con spalle forti ed idee chiare, che a lungo andare ti consentiranno di ottenere risultati e grandi soddisfazioni.
Ecco perché questo libro potrà rivelarsi molto utile, vedrai!
Trovi il libro a questo link.
5 – Il più grande venditore del mondo, Og Mandino
Questo libro non è strettamente correlato all’educazione finanziaria e per dirla tutta, nonostante il titolo, non è a mio avviso un libro adatto a chi cerca tecniche di vendita.
In effetti lo consiglio come testo per ri-allineare i tuoi valori e principi legati a quella che può essere la tua idea della vendita.
Probabilmente vedi l’attività della vendita, e di conseguenza i venditori, come qualcosa di poco pulito, al limite del raggiro e dell’inganno. (Non è colpa tua, in fondo ci sono troppi esempi negativi di venditori in circolazione)
Nel mondo del business e degli investimenti però, la vendita è un processo fondamentale: sia che tu debba vendere un prodotto, o che tu debba “vendere” la tua idea di investimento, il tuo obiettivo dovrà essere pur sempre quello di convincere altre persone a darti quello che desideri ottenere.
Può risultare un ragionamento un po’ contorto, ma concentrati ed arriverai subito al nocciolo della situazione: puoi studiare infinite tecniche, avere tutta la motivazione possibile, ma se reputi la vendita un lavoro “sporco” non otterrai mai nessun risultato. Questo testo di Og Mandino ti darà una visione più “pulita” ed etica della vendita; in poco tempo potrai scoprire quanto sia bello ed entusiasmante vendere, cosa che, se fatta senza malafede, non è altro che un impegno costante nel soddisfare il bisogno di un’altra persona.
Trovi il libro a questo link.
6 – One minute milionaire, Mark V. Hansens & Robert G. Allen
Proprio grazie a questo libro ho deciso un giorno di contattare Lorenzo con l’idea di costruire insieme a lui una squadra di investitori.
In meno di 3 mesi da quell’incontro è nato RISVEGLIATI LIBERO e tutto il mondo che vi gravita intorno, ecco perché reputo questo libro fondamentale allo sviluppo di una sana educazione finanziaria in quanto completa il semplice concetto di ricchezza con una parte fondamentale, ovvero l’Etica!
L’unione di due principi importanti, vale a dire Etica e Ricchezza, ci ha permesso di conoscere, sviluppare e condividere il concetto di Libertà Finanziaria, a cui noi di RISVEGLIATI LIBERO diamo un significato grande, unico e prezioso.
Trovi il libro a questo link.
7 – Pensa in grande e manda tutti al diavolo, Donald J. Trump & Bill Zanker
Il titolo di questultimo testo dice già tutto. Sicuramente provocatorio, si tratta di un divertente, spesso tagliente, testo scritto a quattro mani, dal quale traspare totalmente il modo di pensare di Donald Trump.
Questo testo rappresenta per me uno stimolo potentissimo a non arrestare mai il processo di sviluppo dell’educazione finanziaria; ad oggi il pensare in grande è l’unico modo per fare delle cose in grande, ma soprattutto ti spinge ad andare oltre il tuo essere individuo.
Pensare in grande ti obbliga a passare dal “fare” al “gestire” qualcuno che faccia al posto tuo, ed è questa la giusta evoluzione a cui tu dovrai andare incontro, anche se la strada ti sembrerà in salita, tu non fermarti, pensa sempre al tuo obiettivo, stringi i denti e combatti per raggiungerlo!
Trovi il libro a questo link.
L’educazione finanziaria non è pura teoria
I libri che ti ho consigliato sono importanti per cambiare le tue credenze ed il modo di considerare il denaro, ma allo stesso tempo ti aiuteranno a migliorare costantemente la tua attuale capacità di vendita, affinché ogni mossa sia eticamente corretta agli occhi di tutti.
Immagina che la tua crescita passi attraverso una scala, oggi sei riuscito a superare un nuovo gradino, ma non puoi certo fermarti; il passo successivo sarà quello di trasformare questo nuovo sistema di credenze e modo di pensare, in nuovi comportamenti ed azioni quotidiane.
Ricorda che per cambiare la tua realtà non bastano i pensieri, ma è necessario cambiare il tuo modo di agire, così come anche di vedere le cose e crescere acquisendo nozioni sempre nuove e dettagli che potrebbero da un giorno all’altro cambiarti la vita in meglio.
Inizia ad usare anche te il motto di tutti noi di RISVEGLIATI LIBERO:
La teoria è nulla se non messa in pratica
Per passare dalla teoria alla pratica ti serve un metodo, una sequenza precisa di passi da seguire. Se ti interessa trasformare in maniera positiva i tuoi comportamenti e compiere le giuste azioni verso la libertà finanziaria, in questo articolo trovi un’interessante infografica che ti spiegherà nel dettaglio il processo che io per prima ho seguito, e continuo a seguire, negli ultimi anni.
P.S. Come forse avrai intuito, sono un vorace lettore e la mia curiosità non conosce limiti. Mi farebbe quindi molto piacere scoprire quali sono state le letture (sempre legate alla crescita personale o all’educazione finanziaria) che hanno cambiato in meglio la tua vita.
Quali sono secondo te i libri che assolutamente non possono mancare in una libreria personale?
Condividi pure la tua lista in un commento a questo articolo.
Ciao,
interessanti le proposte e.le informazioni che fornisci, soprattutto il coraggio di fornire l’aspetto critico.
Sto leggendo Kiyosaki su prezioso consiglio di un amico però ho riscontrato nel quarto (investimenti) che è ripetitivo in alcuni concetti raffrontandoli sempre sulle sue esperienze personali. Trovo che sono molto validi i concetti peró, secondo me si basa molto sulle leggi americane. Mi chiedevo se ci fosse qualche libro basato con stessi concetti però più basato su leggi italiane.
Roberto.
Ciao Roberto, grazie mille per il tuo commento e per i complimenti.
Capisco quello che dici, all’inizio qualche anno fa mi ponevo le stesse domande. Qua in Italia ci sono leggi diverse, una burocrazia e tassazione diversa. Questo però non significa che le stesse cose che trovi nei libri non siano applicabili. Devi cercare di andare oltre e comprendere non tanto l’operazione in se, quanto il processo che ci sta dietro. Solo così potrai infatti ritoccare e adattare al contesto in cui ti trovi.
Mi riferisco ovviamente agli investimenti immobiliari, in quanto per trading e business non ci sono poi grandi differenze.
Permettimi anche di darti un ultimo consiglio: se certe cose funzionano solo negli States, nulla ti vieta di andare negli States. Non credere che sia così impossibile, io e Lorenzo abbiamo diverse case messe a reddito proprio con il modello di Kiyosaki in Florida.
Ti consiglio di leggere anche questo articolo per avere un modello chiaro che possa aiutarti a decifrare il processo che si cela dietro a molti investimenti.
https://risvegliatilibero.it/investire-oggi-ecco-come-evitare-fregature/
Grazie ancora del tuo commento
Thanks, great article.
Grazie molte dell’articolo. è geniale… Buon lavoro !
Ciao complimenti per l’articolo ed il blog.
Un amico mi ha fatto conoscere il libro Padre ricco, Padre povero di Kiyosaki.. di grande aiuto per incominciare a smuovere la mentalita’ pigra di ognuno di noi.
Dato che il tempo e’ denaro, ti chiedo un parere:
Cosa ne pensi del libro “padrone del to denaro” di Benettazzo? E’ un regalo avuto da tempo e mai letto, puo’ dare un ABC finanziario utile?
Grazie
Ciao Oscar, grazie dei complimenti, non conosco quel libro. Ciao Lorenz
Il post è molto interessante
Grazie davvero per il blog e per l’articolo nello specifico. Ho acquistato subito un paio di libri che non conoscevo. Una domanda: conoscete Alfio Bardolla e i suoi corsi? Lo consigliereste ? Ho letto solo un suo libro al momento, sembrerebbe uno che ce l’ha fatta ormai da un bel po’. Grazie ancora e complimenti
Lorenzo