Svelati i 10 segreti alla base del successo di ogni MILIONARIO

Top secretImmagina di avere l’opportunità di cenare con un personaggio di successo, qualcuno che partendo da zero sia riuscito a diventare milionario.

Hai idea di quanto potresti imparare parlando e passando del tempo con questa persona?

Purtroppo un colpo di fortuna così non capita spesso. Esiste però un’alternativa per apprendere da questi “maestri“. Leggere le loro biografie, o meglio ancora le autobiografie, ti permette infatti di assorbire in modo indiretto l’atteggiamento mentale che li ha condotti al successo.

Personalmente adoro leggere le storie di uomini che hanno compiuto grandi imprese. Sono curioso di conoscere le loro passioni e di scoprire il carattere unico che ha permesso loro di eccellere nei rispettivi settori.

Dalle storie di queste personaggi, diversi gli uni dagli altri sotto moltissimi aspetti, ho trovato alcuni punti in comune nel loro modo di pensare, nel loro atteggiamento verso la vita. In particolare quelle che seguono sono le 10 caratteristiche che, a mio avviso, gli uomini di successo hanno in comune.

1 Cavalca le sfide

Nessun milionario ha fatto quello che ha fatto per il denaro. Tutti hanno seguito il proprio percorso, guidati unicamente dai propri sogni, accettando la sfida di raggiungere il successo secondo i loro termini.

Nella loro vita non c’è stato spazio per i compromessi o per l’ipotesi di arrendersi.

Steve Jobs non ha creato Apple o Pixar per essere milionario. In entrambe le imprese ha inseguito il suo sogno di superare le barriere tecnologiche e di creare prodotti che fossero un’esperienza unica per gli utilizzatori.

2 Non sprofondare negli allori

Le persone di successo raramente pensano “Bene, ho fatto abbastanza”. Una volta raggiunto un primo obiettivo, se ne pongono un secondo. Anzi, solitamente hanno una sequenza di obiettivi da raggiungere.

Quando Virgin è diventata una realtà riconosciuta a livello globale, Branson non si è fermato per godersi il risultato. Ha infatti proseguito creando una compagnia aerea, una compagnia ferroviaria e si è immerso in numerosi altri progetti.

Ognuna di queste iniziative non è nata dall’avidità, bensì come conseguenza del punto precedente: ogni volta Branson accettava una nuova sfida per perseguire il suo sogno di fornire a prezzi medi un servizio di ottima qualità.

3 Insegui l’eccellenza

Le persone di successo sono ossessionate da quello che fanno. Spesso non hanno lauree o master, ma questo non significa che non siano degli ottimi studenti.

Non importa quanto tu possa essere abile o ricco di talenti. Non potrai mai raggiungere la tua massima espressione se non ti manterrai costantemente al massimo livello di conoscenza.

Come per un atleta olimpionico, non è la predisposizione fisica a fare la differenza, ma le ore di duro allenamento ed il continuo tendere al massimo.

4 Godi dei tuoi fallimenti

Conosci il detto “Sbagliando si impara”? Ora rispondi sinceramente, sei sicuro di applicarlo realmente alla tua vita?

In Italia purtroppo il fallimento è visto come un marchio indelebile, una sorta di lettera scarlatta. Per questa ragione molti preferiscono rinunciare ai propri sogni, piuttosto che inseguirli e dover subire l’onta dei fallimenti iniziali.

Non è facile trovare un milionario che non sia passato attraverso la dura prova di un fallimento. Kiyosaki parla spesso del suo primo insuccesso come imprenditore. Conoscerai sicuramente la storia delle 1.000 lampadine non funzionanti di Edison. Steve Jobs è stato addirittura licenziato dall’azienda che lui stesso aveva creato.

Sbagliare e fallire ti fa sentire male, spaventa, è normale, è la prima reazione emotiva. Sforzati però di andare oltre e cerca di trarre profitto da ogni fallimento.

Di fronte ad un errore, invece di piangere su te stesso, poniti una sola domanda:

“Qual è la lezione nascosta in questo insuccesso?”

5 Pensiamo quel che leggiamo

Leggere ogni giorno comporta una serie di benefici, primi tra tutti arricchire il tuo linguaggio e rafforzare la tua capacità di comprensione. Leggi pure romanzi e novelle se ti piacciono, ma dedica un ora ogni giorno a letture di testi inerenti al tuo settore di interesse.

Brian Tracy dice spesso: “Leggi un libro a settimana su un determinato argomento. Dopo un anno sarai un esperto su quel particolare tema”.
Forse Tracy esagera, non diventerai un esperto, ma sicuramente la tua cultura sarà superiore al 60% della popolazione Italiana.

Nell’era dell’informazione questo è un vantaggio dal valore inestimabile.

Infine leggere testi, articoli e riviste del tuo settore di interesse ti manterrà sempre aggiornato sui nuovi sviluppi e così, invece di subirli, potrai cavalcare i cambiamenti.

6 Mens sana in corpore sano

Senza diventare un maniaco della linea e della dieta, poniti l’obiettivo di restare in buona salute. Inseguendo i tuoi sogni infatti subirai spesso lo stress legato all’insorgere di problemi, a scadenze ravvicinate o anche solo dai ritmi sostenuti con i quali lavorerai e studierai.

È difficile mantenere uno stato mentale positivo, motivato ed energico vivendo in un corpo pesante, lento e malato. Viceversa, chi è depresso solitamente non si cura affatto della propria salute fisica.

Curare il tuo corpo non deve essere un sacrificio, bensì un piacere. Dedicati quindi a quelle attività fisiche che preferisci e che ti divertono. Se ti piace camminare, lascia perdere chi ti dice che dovresti correre ed immergiti in una camminata di 30-60 minuti ogni giorno.

7 Circondati di persone orientate al successo

Questo è l’aspetto più trascurato anche se è quello che maggiormente contribuisce a raggiungere il successo. Far parte di un gruppo di pari orientato e motivato a raggiungere i tuoi stessi obiettivi, ti farà infatti crescere ad una velocità 10 volte superiore.

Cerca sempre di frequentare chi ha qualcosa da insegnarti o chi ha già raggiunto gli obiettivi che ti sei posto. Queste persone saranno i tuoi mentori ed in loro potrai trovare un supporto che ti motivi ad andare avanti quando subirai qualche battuta di arresto.

Nel percorso RISVEGLIATI LIBERO ho visto sconosciuti totalmente diversi tra loro, trasformarsi in alleati verso un unico obiettivo: essere liberi dal lavoro dipendente.

8 Amplifica la tua sfera spirituale

Fare beneficenza, oltre a restituirti una gran ricchezza spirituale, ti mantiene immune all’avarizia, uno dei peggiori nemici del successo finanziario. La capacità di donare è talmente importante che nel percorso RISVEGLIATI LIBERO dedichiamo un intero modulo al rapporto tra ETICA e RICCHEZZA.

Prendi l’abitudine di donare una parte del tuo reddito ogni mese. Non donare quel che rimane dopo aver pagato le tue spese ed i tuoi vizi. Cambia prospettiva e spendi solo quello che rimane dopo aver fatto beneficenza.

Non commettere poi l’errore di mettere i tuoi affetti al secondo posto rispetto al denaro. Finirai col perdere entrambi.

Lo scopo ultimo della libertà finanziaria è proprio quello di avere la libertà di trascorrere il tempo con chi ami, senza preoccuparti di timbrare il cartellino.

9 Mantieniti onesto e trasparente

È opinione diffusa che sia possibile diventare ricchi solo tramite imbrogli e raggiri. In realtà questa strada porta generalmente a brevi momenti di gloria seguiti da un rapido declino verso un triste finale.

La scalinata verso la libertà finanziaria non si percorre da soli, ma sempre con un gruppo di persone fondato sul rispetto e sulla fiducia. Così come tu desideri essere circondato di persone oneste di cui poterti fidare, ricorda che gli altri cercheranno in te la medesima cosa.

Se le persone non troveranno in te onestà e trasparenza ti abbandoneranno.

Tieni sempre a mente quel che Mark Twain diceva: “Di sempre la verità e non dovrai ricordarti di nulla”

10 Sogna a lungo termine, pianifica nel breve

In molti ragionano su obiettivi a breve termine, ad un anno o anche meno. Sempre meglio che vivere senza nessun obiettivo, ma focalizzarsi eccessivamente sul breve termine può essere controproducente.

È un po’ come se osservi qualcosa con un microscopio al massimo ingrandimento. Pur vedendo nel dettaglio le cellule, non potresti capire a cosa appartengano.

Puoi comprendere il dettaglio solamente se prima hai fissato in mente l’immagine completa.

Parti quindi dagli obiettivi a lungo termine, decidi cosa vuoi ottenere dalla tua vita. Un trucco che ti consiglio è di immaginare di essere uno storico che scrive la tua biografia:

Come vorresti che venisse raccontata la tua storia?

Solo dopo aver fissato la tua meta finale potrai passare a definire dei traguardi intermedi che, seguendo un unico percorso, ti porteranno fino alla tua destinazione.

E ora?

Quelle che hai appena letto rappresentano il decalogo del pensiero da milionario. Averle lette non è sufficiente a fare di te una persona di successo. Devi trasformare questi concetti nel tuo stile di vita, è necessario passare dalla teoria all’azione.

Puoi procedere per passi, assimilando e trasformando in realtà un singolo punto alla volta.

In questo articolo trovi un’infografica nella quale sono rappresentati i prossimi 6 passi che puoi seguire per raggiungere la tua Libertà Finanziaria.

In ogni caso la cosa più semplice ed immediata che puoi fare è iniziare a frequentare persone orientate al successo e alla libertà finanziaria. Ti basta infatti cercare intorno alla tua città un CASHFLOW club e partecipare agli incontri.

Se sei di Milano e dintorni ad esempio, ti farà piacere sapere che noi di RISVEGLIATI LIBERO siamo anche i gestori del CASHFLOW Club di Milano. Una volta al mese organizziamo un intero pomeriggio aperto al pubblico e dedicato al gioco di Kiyosaki.

Iscriviti alla nostra newsletter nel box a fianco e sarai sempre aggiornato sulle date dei nostri eventi.

Se hai trovato utile questo articolo non lasciare che resti solo nella tua mente. Prenditi pure la libertà di condividerlo con tutte le persone che ritieni abbiano bisogno di un aiuto per sbloccare la loro situazione finanziaria.

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *